
DR. SERGIO DUS
Il nostro staff medico al vostro servizio
Il Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico DusMedical è diretto dal Dr. Sergio Dus, Medico Chirurgo iscritto all’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Treviso.
Il Dr. Sergio Dus dopo le scuole superiori si laurea in Medicina ad indirizzo Stomatologia all’estero e successivamente consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine e la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e l’abilitazione alla professione.
Consegue vari Master Universitari:
• in chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Udine;
• in chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Foggia;
• in patologie dell’articolazione temporo-mandibolari presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in implantoprotesi in odontostomatologia presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in traumatologia dello sport presso l’università La Sapienza di Roma;
• in protesi fissa su denti naturali e su impianti presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in odontoiatria conservativa ed estetica presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in medicina estetica presso l’Università di Bari (in corso).
Consegue inoltre un Master in Implantologia presso Istituto Galeazzi Università di Milano. Nel 2014 ottiene la licenza permanente al Medical Council firmata dal presidente della Repubblica di Malta.
Durante la sua formazione lavorativa e professionale tra Europa e Stati Uniti ha collaborato con professionisti di fama internazionale tra cui il professor Ricketts, Cugino e Slaviceck. Ha partecipato ad un gruppo di ricerca presso l’Università di New York a Buffalo sul materiale elastodontico per eseguire apparecchi ortodontici funzionali e successivamente importa in Italia dove tale tecnica è tuttora utilizzata. Ha frequentato per 5 anni il reparto di chirurgia maxillo facciale ed odontoiatria degli Ospedali di Sandrigo e Vicenza ed in seguito per altri 5 anni l’Unità Operativa di chirurgia maxillo facciale ed odontostomatologia presso l’Ospedale di Pordenone. Dal 2008 dirige il suo poliambulatorio di Sacile con mansione di titolare, coordinazione sanitaria e medico chirurgo con particolare interesse negli interventi di chirurgia orale ed implantologia.
Da sempre si interessa dei DTM disordini temporomandibolari collaborando anche con alcune Università. Autore e coautore di libri ed articoli scientifici in ambito odontostomatologico e della chirurgia oro maxillo facciale, partecipa come relatore a corsi e congressi anche presso Università internazionali. Docente di facoltà dell’Accademia Europea di Chirurgia Orale ed Implantologia Londra (BPP University).
È il fondatore e presidente di AMPS (Associazioni Medici Progetto Smile), un’associazione di volontariato medico autofinanziata che opera in America Latina offrendo prestazioni mediche gratuite alla popolazione, alle comunità Haitiane e Domenicane, donando materiale ed apparecchiature mediche e offrendo supporto ed interscambio scientifico con i colleghi che operano in loco. Durante il terribile terremoto di Haiti del 2010 partecipò agli interventi presso l’ospedale della Salud Pubblica de La Romana mentre alcune membri furono ad Haiti a visitare nelle tendopoli.
Socio della SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale) è docente presso il Master di II livello presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo facciali dell’Università La Sapienza di Roma (a.a.2019/2020).
Il Poliambulatorio Medico e Odontoiatrico DusMedical è diretto dal Dr. Sergio Dus, Medico Chirurgo iscritto all’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Treviso.
Il Dr. Sergio Dus dopo le scuole superiori si laurea in Medicina ad indirizzo Stomatologia all’estero e successivamente consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine e la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e l’abilitazione alla professione.
Consegue vari Master Universitari:
• in chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Udine;
• in chirurgia orale presso l’Università degli Studi di Foggia;
• in patologie dell’articolazione temporo-mandibolari presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in implantoprotesi in odontostomatologia presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in traumatologia dello sport presso l’università La Sapienza di Roma;
• in protesi fissa su denti naturali e su impianti presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in odontoiatria conservativa ed estetica presso l’Università La Sapienza di Roma;
• in medicina estetica presso l’Università di Bari (in corso).
Consegue inoltre un Master in Implantologia presso Istituto Galeazzi Università di Milano. Nel 2014 ottiene la licenza permanente al Medical Council firmata dal presidente della Repubblica di Malta.
Durante la sua formazione lavorativa e professionale tra Europa e Stati Uniti ha collaborato con professionisti di fama internazionale tra cui il professor Ricketts, Cugino e Slaviceck. Ha partecipato ad un gruppo di ricerca presso l’Università di New York a Buffalo sul materiale elastodontico per eseguire apparecchi ortodontici funzionali e successivamente importa in Italia dove tale tecnica è tuttora utilizzata. Ha frequentato per 5 anni il reparto di chirurgia maxillo facciale ed odontoiatria degli Ospedali di Sandrigo e Vicenza ed in seguito per altri 5 anni l’Unità Operativa di chirurgia maxillo facciale ed odontostomatologia presso l’Ospedale di Pordenone. Dal 2008 dirige il suo poliambulatorio di Sacile con mansione di titolare, coordinazione sanitaria e medico chirurgo con particolare interesse negli interventi di chirurgia orale ed implantologia.
Da sempre si interessa dei DTM disordini temporomandibolari collaborando anche con alcune Università. Autore e coautore di libri ed articoli scientifici in ambito odontostomatologico e della chirurgia oro maxillo facciale, partecipa come relatore a corsi e congressi anche presso Università internazionali. Docente di facoltà dell’Accademia Europea di Chirurgia Orale ed Implantologia Londra (BPP University).
È il fondatore e presidente di AMPS (Associazioni Medici Progetto Smile), un’associazione di volontariato medico autofinanziata che opera in America Latina offrendo prestazioni mediche gratuite alla popolazione, alle comunità Haitiane e Domenicane, donando materiale ed apparecchiature mediche e offrendo supporto ed interscambio scientifico con i colleghi che operano in loco. Durante il terribile terremoto di Haiti del 2010 partecipò agli interventi presso l’ospedale della Salud Pubblica de La Romana mentre alcune membri furono ad Haiti a visitare nelle tendopoli.
Socio della SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale) è docente presso il Master di II livello presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo facciali dell’Università La Sapienza di Roma (a.a.2019/2020).
Dr. Egidio Vivan (medico chirurgo odontoiatra per odontoiatria e protesi dentaria)
Dr. Mario Pellegrini (medico chirurgo odontoiatra per odontoiatria e protesi dentaria)
Dr. Umberto Buono (medico chirurgo specializzato in chirurgia maxillo facciale per medicina e piccola chirurgia estetica)
2 Specialisti di igiene, prevenzione dentale e sbiancamenti
Dr. Grazio Squittieri (medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia ortopedia ed infiltrazione agopuntore)
Dr. Ruben Panizzut (fisioterapista per fisioterapia e riabilitazione compresi traumi sportivi)
Dr. Egidio Vivan (medico chirurgo odontoiatra per odontoiatria e protesi dentaria)
Dr. Mario Pellegrini (medico chirurgo odontoiatra per odontoiatria e protesi dentaria)
Dr. Umberto Buono (medico chirurgo specializzato in chirurgia maxillo facciale per medicina e piccola chirurgia estetica)
2 Specialisti di igiene, prevenzione dentale e sbiancamenti
Dr. Grazio Squittieri (medico chirurgo specializzato in ortopedia e traumatologia ortopedia ed infiltrazione agopuntore)
Dr. Ruben Panizzut (fisioterapista per fisioterapia e riabilitazione compresi traumi sportivi)